sabato 31 dicembre 2011

Izet Sarajlic augura buon anno


Ad evitare ogni impatto con preoccupanti quanto inutili previsioni sul nuovo anno e con catastrofismi d'ogni provenienza, converrebbe fare come il poeta Izet Sarajlic, che mi firmò una dedica ad un suo libro contrassegnandola con la data 1999 + 2.
Ho avuto la fortuna di conoscere Sarajlic alla fine del 2001 (1999 + 2, appunto). Era un uomo di straordinario carisma, un grande conversatore anche in italiano, lingua che non conosceva bene, un lottatore e un passionale, tanto da essere stato uno dei pochi intellettuali a non avere abbandonato l'amata Sarajevo, pur avendone avuta la possibilità, nei giorni terribili del conflitto che straziò la città.
Sarajlic è stato uno dei più grandi lirici europei del Novecento e, come spesso avviene per i poeti delle culture dell'est europeo, declamava con grande abilità e forza le sue poesie. Su un palco, al tavolo di un'osteria, durante un incontro informale o un reading, incantava immediatamente l'ascoltatore, che lo seguiva rapito e commosso. E' facile verificarlo attraverso la bella edizione con cd audio delle poesie di Qualcuno ha suonato edita da Multimedia. La sua poesia del resto è destinata a creare emozione, a turbare e affascinare (accettando cioè di non avere paura di quei sentimenti che la poesia italiana di questi anni tende, non si sa perché, ad evitare).
In quei giorni di novembre del 1999 + 2, la presenza degli amici (a Pistoia, in occasione di una manifestazione di poesia, c'erano anche Sinan Gudzevic, Josip Osti, Sergio Iagulli) lo rincuorava e rendeva sopportabile la stanchezza, che pure si leggeva sul suo volto.
Izet Sarajlic era un uomo del Novecento, che avrebbe voluto fermare il tempo. Il suo personale e quello di tutti. La sua poesia guarda spesso al passato come a un'epoca felice, comunque meno vana e tracotante. Sarajlic sapeva che il nuovo millennio si sarebbe trascinato per qualche tempo senza passioni e identità, impegnato nella ricerca infruttuosa di un'immagine meno sbiadita di se stesso. E dunque, a partire dal Duemila, aggiungeva unità all'ultimo anno del Novecento.
Il conteggio degli anni in fondo è frutto di una convenzione, così come ogni altra informazione che non appartiene al regno della natura ma a quello degli uomini. Per cui potremmo provare a utilizzare la numerazione introdotta dal poeta Izet Sarajlic e augurarci un felice 1999 + 13!
Io lo faccio anche attraverso questa sua poesia.



Felice Anno Nuovo

Ne ho già abbastanza di questi “Felice Anno Nuovo”!

Possibile che la razza umana non capisca
che gli anni più felici sono ormai passati?

Per me personalmente gli anni più felici
sono stati quelli tra la vittoria sul fascismo
e la licenza media di Tamara.

Dello splendore di quegli anni
vivo ancora oggi.



(da Qualcuno ha suonato, traduzione di Sinan Gudzevic e Raffaella Marzano, Multimedia edizioni)

martedì 27 dicembre 2011

La rima di Saba


In una delle sue fulminanti Scorciatoie, recentemente ripubblicate a cura di Silvio Perrella (Scorciatoie e Raccontini, Einaudi), Saba scrive: “La rima può essere ovvia come fiore amore, o creare impensati accostamenti. Ma solo allora è perfetta, quando, se volti in prosa il componimento, non puoi sostituire, senza danno del significato, le parole che rimano”. E' rilevante che Saba parli della rima non come mero espediente ritmico e sonoro, ma quale strumento indispensabile del significato. Infatti, se si cerca di dire in prosa le stesse cose per le quali ci si è serviti della rima, se questa “è perfetta” si produce un'alterazione del significato.
Non so perché, ma mi ha sempre stupito che Saba abbia utilizzato il verbo voltare (“se volti in prosa”). Mi fa pensare ai cappotti e agli abiti che, al tempo in cui Saba scrive (marzo 1945), si voltavano appunto per riadattarli usando il lato meno consumato. Ma il verbo voltare mi fa pensare anche ad altro. Ad esempio che significa anche girare, che è quello che fa la poesia in continuazione, gira, volta, cioè va a capo. E il segno dell'andare a capo (un tempo l'unico modo consentito dalle regole della versificazione, quello comunque che si ricorda con maggiore facilità e che più facilmente ci fa pensare alla fine di un verso) è appunto la rima.
Il verbo italiano deriva dal latino volvere, attraverso la forma intensiva volutare. Ma quando si volta, può anche accadere che si ritorni. Infatti in spagnolo volver significa sì voltare, ma anche ritornare. La rima in fondo fa proprio questo: sembra interrompere una traiettoria, voltare verso un luogo nuovo, eppure finisce per tornare sul significato, semmai offrendo una nuova prospettiva.
Nella città dove abito, tornare di casa significa andare a vivere in una nuova abitazione. “Sono tornato ad abitare in via...” significa cioè che da poco ho traslocato in via..., dove non avevo mai vissuto prima. In questo caso tornare in un posto vuol dire praticamente il contrario di quello che sembra voler dire, cioè andare ad abitare in un luogo dove non ho mai abitato.
La rima, nei casi migliori, produce questo effetto. Volta, si allontana e torna. Ma il luogo dove ci conduce, quello che appare dopo la svolta, è insieme conosciuto e nuovo. La rima ha prodotto il prodigio di condurci in un luogo ignoto, a volte misterioso, nel quale però ci sembra di fare ritorno.

sabato 24 dicembre 2011

Sommelier


Grondanti acqua, in pose inconsuete,
i bicchieri da poco liberati
dalla patina di polvere e di grasso,
disposti in file, o panciuti o smilzi,
ora ridenti in nuova trasparenza,
stanno in attesa d'essere riposti
dentro credenza o mobile da sala,
guardando gli altri astanti con premura
schierati in disarmata leggerezza,
l'incosciente ritrovata giovinezza
che mette ardore e un poco fa paura.
Presto ritorneranno alla postura
di eleganti signori e di signore
supponenti, un poco riluttanti
a mostrarsi, comunque sommelier
cerimoniosi e centellinanti.

venerdì 16 dicembre 2011

Sbarbaro, i licheni e il Regime


Camillo Sbarbaro fu conoscitore e raccoglitore di licheni, tanto che alcune nuove specie, scoperte appunto dal poeta, portano il suo nome e campioni da lui raccolti e catalogati sono conservati nei più importanti musei botanici del mondo.
Ai licheni Sbarbaro dedica alcune bellissime pagine dei Trucioli, nell'edizione del 1940. I Trucioli, come scrisse Montale in occasione della prima pubblicazione nel 1920, “sono fogli volanti, pagine di diario, notazioni brevi e lunghe, bozzetti e parabole senza nulla di esoterico; e la maggior parte di queste cose s'innalza, stranissimo oggi!, fino alla poesia”.
Infatti l'amore di Sbarbaro per i licheni (“una forma di disperazione”, sempre per Montale) fa sì che questi singolari e diffusissimi organismi diventino in qualche modo il segno stesso della poesia.
“Il lichene – scrive Sbarbaro – prospera dalla regione delle nubi agli scogli spruzzati dal mare. Scala le vette dove nessun altro vegetale attecchisce. Non lo scoraggia il deserto; non lo sfratta il ghiacciaio; non i tropici o il circolo polare. Sfida il buio della caverna e s'arrischia nel cratere del vulcano”. E più avanti: “Per dimensioni: ci sono licheni come placche – che un uomo non abbraccia; come refe – che, dipanati, raggiungerebbero il chilometro; come alberi – che arrivano all'anca. E ne abbondano di minuscoli: c'è il lichene Virgola, il lichene Puntofermo, il lichene Asterisco”.
Nel 1938 la pubblicazione della nuova edizione dei Trucioli per Vallecchi, è bloccata dalla censura del Ministero della Cultura Popolare. Il famigerato Minculpop chiede tagli e soppressioni che Sbarbaro non accetta. Due anni dopo verrà realizzata una edizione dattiloscritta in una ventina di copie. Nello stesso periodo anche pacchi di licheni inviati dal poeta furono fermati al confine.
Mi piace pensare che il regime fascista avesse paura dei licheni. Troppo umilmente impenetrabili, troppo mutevoli e ambigui (“Né mancano licheni bicolori, tricolori; licheni variegati, pelle di pantera, veste d'Arlecchino, tavolozza di pittore; licheni fulgenti, rutilanti e persino versicolori...”), troppo poetici ed equivoci (“Un'intera tribù, le Grafidee, tappezza il sostegno di scritture indecifrabili: a caratteri minuscoli o maiuscoli, immersi o in rilievo: lineari, forcuti, cinesi, cuneiformi”) per non rappresentare un pericolo. Di fronte alla loro misteriosa indefinibilità, il regime mostra i muscoli.
“Il lichene è un enimma. Quando di lui si è detto che appartiene al regno vegetale, si è detto tuttociò che di certo sul suo conto si sa. Persino la parola 'entità', adoperata per indicarlo è imprudente, se c'è chi considera il lichene null'altro che un fenomeno”.    

giovedì 8 dicembre 2011

LA BANDA APOLLINAIRE di Renzo Paris (Hacca)


Con la fine della prima guerra mondiale si conclude un'epoca, che aveva mostrato gli ultimi brillanti palpiti con l'esplosiva e contraddittoria età della Belle Epoque, e si spegne anche la vicenda esistenziale di Guillaume Apollinaire. Nello stesso giorno in cui a Parigi si festeggia la fine del conflitto, gli amici si raccolgono intorno al corpo senza vita di quello che sarebbe stato considerato come uno dei più grandi lirici del Novecento, che avrebbe voluto essere il Papa delle avanguardie, e in cui i suoi contemporanei riconobbero soprattutto il fantasioso prosatore, oltre che il brillante, a volte esageratamente vitale, animatore della scena culturale parigina. Apollinaire muore a 38 anni, prostrato nel fisico dopo aver subito una ferita al capo mentre era al fronte, tanto da essere colpito prima da una congestione polmonare e poi dalla febbre spagnola, che nei mesi successivi alla sua morte avrebbe mietuto decine di migliaia di vittime in Europa.
Guillaume Apollinaire era nato a Roma nel 1880, in via Milano ed era stato svezzato da una nutrice di Trastevere (da cui la lapide che lo vorrebbe nato in viale Trastevere). Era figlio di padre ignoto e di Angelica de Kostrowitzky, che si faceva chiamare Olga, una affascinante aristocratica che viveva accompagnando e intrattenendo ricchi signori che trascorrevano la loro vita nelle sale da gioco.
Al polacco di origine russa, che nacque a Roma e visse Parigi come la propria patria, Renzo Paris dedica una ricca e accurata biografia. La banda Apollinaire (il titolo fa riferimento al gruppo di amici, artisti e letterati, che si riunivano nell'atelier di Picasso, che i parigini conobbero come “bande à Picasso”) è un libro composito, ricco di spunti critici, di riflessioni che spesso, più o meno direttamente, richiamano ai nostri giorni, ad una società letteraria che ad esempio ha dimenticato i valori su cui andrebbe costruita la fama letteraria. “Un giovane autore oggi – scrive Paris – punta subito alla penetrazione del mercato. Non è interessato alla stima dei suoi colleghi di penna, è l'entità del contratto della sua opera ad attrarlo”.
Non è un caso che il romanzo biografico si apra e si concluda con la narrazione delle passeggiate romane di Paris, a distanza di un anno, ma sempre il 25 agosto, giorno in cui il poeta era nato, alla ricerca dei luoghi che ospitarono i primi passi della vita di Guillaume. In questo modo si sottolinea come il racconto della vita del poeta francese non sia solo il resoconto di una vicenda ormai passata, ma offra sollecitazioni che possono servire a comprendere meglio il presente. Allo stesso tempo emerge fortemente il legame profondo che lega lo scrittore italiano al poeta d'oltralpe, a cui del resto Paris ha sempre dedicato la sua attenzione, a partire dai primi anni Settanta, quando ne curò un'edizione delle poesie. Questo legame diventa a tratti evocazione struggente di un incontro impossibile: “Sta di fatto che passeggiando per i luoghi centrali di tutta la produzione del Nostro, l'emozione ricevuta dalla lettura dei suoi versi, dalle sue prose, mi ha fatto desiderare davvero di incontrarlo e certe volte mi è parso di vederlo”.
Renzo Paris, con scrupolo di biografo, ripercorre le tappe della vita di Apollinaire, ricostruisce i suoi interventi giornalistici, si sofferma sui capolavori letterari, traccia il percorso dei suoi amori spesso contrastati fino al rassicurante approdo, a poche settimane dalla morte, del matrimonio con la pittrice Jacqueline Kolb. In una prosa solida e piana che rifugge da ogni eleganza che sia solo gratuita concessione al lettore, riesce ad offrirci il senso di un'esperienza letteraria insieme elitaria e di massa, che cerca il contatto con la folla, perché “la poesia si nascondeva proprio tra quella folla che aveva cancellato in un sol colpo il concetto stesso dell'individuo”. Quel poeta “furbissimo e innocente”, come ebbe a definirlo il pittore Gino Severini, ci dice ancora, nell'epoca segnata da internet, nella realtà moderna “contenta di aver cancellato il passato e il futuro in un presente di plastica”, che fare poesia è non perdere il contatto con la tradizione lirica, per poter “cambiare il senso delle parole di sempre”. Ma soprattutto nel libro emerge, quasi nostalgicamente, l'idea di vivere l'arte come solidarietà tra amici. Anzi, dice Paris, che è proprio questo a muoverlo alla ricostruzione di quell'epoca: “Era l'amicizia amorosa tra poeti, tra artisti, quella solidarietà immediata tra bohémiens che volevo ritrovare, compresa l'invidiosa competitività”.

domenica 4 dicembre 2011

Mangio non mangio


Mangio non mangio forse addento solo
finocchi gratinati, un pomodoro,
o bietole lessate e cavolfiore,
ma se non mangio io non mi consolo,
divento triste per perdere tre etti,
allora è meglio un piatto di spaghetti
alle vongole, una parmigiana
di melanzane, il fiano di Avellino
servito fresco a riempire il mio bicchiere. Senza
sentire un sapore familiare, presto
mi stufo, mi arrendo alla bruttezza,
cambio colore, mi sento un vegetale.
Dovrei rinunciare alle passioni
per sembrare un uomo giudizioso, ma preferisco
essere animale, senza criterio
davanti a un vino rosso, ozioso.



(da Confidenze da un luogo familiare, Campanotto Editore, 2010)

giovedì 1 dicembre 2011

Terzani e Meridiani


La pubblicazione delle opere di Tiziano Terzani nella prestigiosa collana dei Meridiani di Mondadori mi sembra confermi con evidenza quello che scrive oggi Roberto Calasso sul Corriere. Calasso di fatto afferma che non esiste una vera politica editoriale che distingua l'una dall'altra casa editrice. Gli editori si contendono i nomi che ritengono possano avere mercato, incappando in qualche clamoroso flop, ma comunque proiettati in una corsa all'acquisto che prescinde da ogni progetto culturale. Sta di fatto, insomma, che le scelte relative alle pubblicazioni vengano determinate più dai distributori che dagli editori.
Che c'entra Terzani con questo discorso? Mi sembra che la presenza delle Opere (in due volumi!) del giornalista fiorentino nella collana mondadoriana dimostri come non esistano nemmeno differenze tra una collana e l'altra di uno stesso editore. I Meridiani non sono infatti la collana che, sull'esempio della francese Bibliotèque de la Pléiade, dovrebbe raccogliere in volume le opere dei maggiori scrittori e poeti italiani e stranieri? Con tutto il rispetto per quello che è stato sicuramente un grande giornalista e un acuto lettore della società contemporanea, siamo sicuri che Terzani sia stato incluso nella collana per i suoi meriti letterari e non perché è uno degli autori attualmente più venduti?
Dal catalogo dei Meridiani sono assenti tuttora alcuni tra i maggiori poeti del Novecento, che pure pubblicarono le loro raccolte nell'altrettanto (almeno allora) prestigiosa collana de Lo Specchio. Sto pensando, ad esempio, a Bartolo Cattafi, a Rocco Scotellaro, a Leonardo Sinisgalli (a cui questo blog è idealmente dedicato, visto che Mosche in bottiglia è il titolo di una sua raccolta). I libri di questi poeti possono essere reperiti solamente, e con qualche difficoltà, nelle librerie antiquarie. Ad Alfonso Gatto è stato dedicato nel 2005 uno degli Oscar Grandi Classici, con una bella introduzione di Silvio Ramat. Non è un Meridiano, ma ha la copertina cartonata.

martedì 29 novembre 2011

Gatto e Rivera fanno gol!


Sul sito della Fondazione Alfonso Gatto (www.alfonsogatto.it) è possibile reperire la versione e-book di La palla al balzo, Il libro, pubblicato da Limina nel 2006, contiene gli articoli che il poeta salernitano, complice Il Giornale di Indro Montanelli, dedicò al gioco del calcio alla metà degli anni Settanta. Gatto amava molto il calcio, in cui vedeva un impasto di grazia popolare e di inventiva poetica, un'ultima possibilità di salvarsi “con il gioco e con il genio dell'innocenza”, ma soprattutto era uno sportivo per nulla imparziale, tifoso accesissimo del Milan (storiche le dispute con l'interista Vittorio Sereni).
Uno degli scritti inclusi nel volume è di fatto una lettera aperta, ma anche una confessione di devota ammirazione, che Gatto rivolge a Gianni Rivera: “Il calcio è come la poesia – scrive il poeta -, un gioco che vale la vita. Voglio dirglielo: anche il poeta ha il proprio campo verde ove parole, colori e suoni vanno verso l’esito felice. Fa anche lui il gol o lo lascia fare, dando spazio alle ali, al lettore che gli cammina al fianco e che entra in porta con lui, nella felicità di avere colpito il segno. Può sembrare tutto facile, e lo è, per grazia ricevuta. Ma, a spedirla questa grazia, è il suo stesso cuore puro, il suo nome innocente, e forse anche il non sapere come ha fatto. La furbizia, tra noi, non sarà mai nostra”.
E' bello che un poeta affermato, qual era allora Gatto, scriva ad un calciatore idolo delle folle da pari a pari, mettendo a nudo, con ingenua fragilità, il proprio entusiasmo infantile (“Lo so, forse le parole che scrivo sono parole troppo ingenue, ma altre non ne saprei trovare per un uomo puro che ha onorato l’intelligenza e la cultura nello sport, lasciandoci negli occhi la sua immagine di ragazzo invulnerabile”). Ancora più bello è l'atto di considerare la poesia un'attività simile al calcio. Il poeta può fare gol solo se dà spazio alle ali, al lettore che gli cammina a fianco. La poesia nasce dalla grazia, ma non può essere poesia se non in compagnia di altri, pochi o tanti che siano, che siedono sugli spalti. Le poesia insomma, così come i gol, ha bisogno di compagni di squadra e di pubblico.
Qualcuno di certo storcerà la bocca. E' vero: Gatto sta parlando a un atleta di un altro tempo, protagonista di un calcio che non esiste più. Ma anche la poesia che evoca Gatto è quella di un'epoca diversa dalla nostra. Nemmeno i poeti, non tutti almeno, riescono di questi tempi a salvarsi “con il gioco e con il genio dell'innocenza”. Proprio per questo, e a maggior ragione, è bello ancora avere fede “nell'alata poesia dei campi verdi”, e credere che il poeta faccia gol insieme al proprio lettore. Tutti insieme, felici “di avere colpito il segno”.

giovedì 24 novembre 2011

AI NAVIGANTI E' DETTO:


Gaetano Bevilacqua, bozzetto per Se fosse pronto un cielo



a largo una boa
a luce rossa e gialla,
bagliori intermittenti,
che stiano attenti
i naviganti all'attimo di buio,
ai mostri
marini, ai nostri
abissi intestini.



(da Se fosse pronto un cielo, Il Catalogo, 1991)

martedì 22 novembre 2011

SCONCERTO di Franco Marcoaldi (Bompiani)


Sconcerto è uno spettacolo di “teatro di musica”, secondo l'espressione coniata dai suoi ideatori. E' nato dall'incontro tra le sensibilità artistiche, diverse per tipologia di linguaggio, estremamente vicine nell'amicizia e nel comune sentire, del compositore Giorgio Battistelli, dell'attore e regista Toni Servillo e del poeta Franco Marcoaldi. Di quest'ultimo è il testo che fa da base alla rappresentazione teatrale e che ora viene pubblicato da Bompiani nella collana Assaggi e Passaggi. 
Il testo di Marcoaldi (non un libretto d'opera, ma, come lo definisce lo stesso autore, “materiale letterario” che accompagna gli altri linguaggi) è in effetti un poemetto ben congegnato, lucido esempio di poesia civile, particolarmente efficace e, considerati i tempi, estremamente opportuno. Protagonista della scena e io-lirico monologante è un direttore d'orchestra che, aggredito dal frastuono che ci circonda, dalle troppe e contraddittorie sollecitazioni a cui non è più possibile dare senso, rimane inerte di fronte ai musicisti, incapace di agire, schiacciato da “troppo mondo nella testa”, e dalla responsabilità di un ruolo che lo vorrebbe invece, per definizione, elemento ordinante e chiarificatore.
E' appunto questo lo sconcerto a cui fa riferimento il titolo. Termine dichiaratamente ambiguo, che richiama sia l'incapacità del direttore di ricondurre ad unità le note dell'orchestra, da cui la mancata esecuzione del concerto, sia lo stato d'animo del protagonista, e di noi tutti, che è quello di uno sbigottito scombussolamento di fronte alla disarmonia degli impulsi a cui siamo quotidianamente sottoposti.
Il senso, sia pure velatamente metaforico, è trasparente fin dai primi versi: non si tratta di una condizione astrattamente esistenziale, quella che il direttore denuncia con la sua paralisi di fronte all'orchestra, ma dell'effetto di una decadenza morale e civile, di cui è vittima un po' tutta la società occidentale, in particolare il nostro paese: “Ecco lo specchio di un paese / smanioso, torvo, sfiduciato, / sempre pronto alla bagattella, / alla favola, alla sovreccitazione. / Confuso, frivolo, stordito, / che barcolla al buio senza direzione, / in un interminabile presente”.
Non possiamo che prendere atto di vivere tra le “macerie di una morale / ridotta ormai a sbobba inacidita”, in un paesaggio spettrale dove “le parole ingoiano le leggi”, “la violenza ingoia il coraggio” e quello che è peggio “il falso ingoia il vero”. L'unica cosa salda resta “il soldo, il dindolo, la grana”. E' un paese segnato dalle morti sul lavoro, dal potere che si autocelebra, dal consumismo sfrenato, dalle scelte dettate solo dalle ragioni della finanza. Un paese dove le sigle finiscono per nascondere l'essenza delle cose: “Attenti con le sigle, che i CIE / ad esempio non sono buoni del tesoro, / ma lager dove s'ammassano / immigrati clandestini. / Odori acri, un caldo atroce, volti smarriti / e supplicanti, scarpe sfondate, parole ignote...”.
Ma un rimedio c'è. Ed è quello di utilizzare il linguaggio perché “azzittisca la solita, insensata sarabanda” e restituisca un senso al nostro agire. E' la musica che può indicarci la strada per la ricostruzione: “quella strana lingua / che riesce a far parlare / le creature mute, / la quieta essenza del mondo, / la vita segreta delle cose”.
Marcoaldi ci mette di fronte a uno specchio, che riconsegna le forme impietose e deliranti del nostro presente. Le immagini sono intense e crude, e veicolano una verità spietata, che il poeta ci restituisce attraverso la lingua della quotidianità, un lessico semplice e cronachistico, sorretto però da una versificazione dal ritmo musicale e armonioso. 
L'effetto è quello di recuperare significatività al linguaggio di tutti i giorni, che ci viene riproposto depurato e ripulito, di nuovo in grado di dare un nome alle cose. Se quello che accade intorno a noi genera smarrimento, Marcoaldi decide di raccontarci la nostra condizione attraverso l'uso, quasi provocatorio, di una musicalità tenue e pacata. Ne deriva il recupero di un senso morale che è innanzitutto misura, rispetto degli altri e dell'ambiente, capacità di provare sentimenti semplici, perché “il vero segreto / il vero mistero, è nell'evidenza. / E' nella semplice e pura presenza”.



(pubblicato su Giudizio Univesale.it il 2 novembre 2010)

venerdì 18 novembre 2011

Rischi editoriali


In una intervista pubblicata sul sito La stanza di Virginia, Daniela Di Sora, creatrice e responsabile della casa editrice Voland, afferma di amare molto la poesia, “anche se non sono così folle da pubblicarla” aggiunge. Esperta di letteratura russa, la Di Sora ha collocato l'amore per le lettere slave alla base della sua attività di editore. La Voland dunque, a parte i libri di Amèlie Nothomb, il cui successo di vendite, per ammissione della stessa Di Sora, permette alla casa editrice di operare scelte più rischiose dal punto di vista commerciale, pubblica soprattutto autori contemporanei dell'est europeo, come ad esempio tale Zachar Prilepin, di cui nell'intervista viene consigliata la lettura, oppure, scorro gli ultimi titoli in catalogo, Georgi Gospodinov, “uno dei più promettenti autori bulgari” o Mircea Cărtărescu, “considerato il più importante autore rumeno contemporaneo”.
Ora, se un editore che affronta il rischio di pubblicare romanzi e racconti di autori pressocché sconosciuti al grande pubblico, oltretutto di letterature che di certo da noi non godono di particolare richiamo, considera la poesia come una vera e propria follia editoriale, una ragione ci deve essere.
Alla base c'è la convinzione, diffusissima oggi in Italia, che la poesia venda poco o nulla. Naturalmente è vero, così come è vero però che lo stesso accade per buona parte della saggistica e che tra i romanzi non sono pochi quelli che realizzano un riscontro minore di un libro di poesie di un autore mediamente conosciuto.
La verità (una delle verità, naturalmente) è che non esiste una seria politica editoriale relativa alla poesia. Gli editori, lo si deduce chiaramente dall'affermazione della Di Sora, concepiscono la poesia come un rischio commerciale che è meglio non correre. La poesia, almeno dal loro punto di vista, rappresenta un pericolo, quando non addirittura un fastidio. Sono pochissimi, o forse nessuno, gli editori che compiono scelte che tengano conto dei gusti e dei bisogni del pubblico, come avveniva in passato e come avviene ancora oggi in altri paesi.
E' proprio vero che di poesia oggi nessuno vuole sentire parlare? O forse avviene che un lettore, che vorrebbe leggere versi ma non è un addetto ai lavori, riesca con grande difficoltà ad indirizzarsi verso un prodotto poetico che lo soddisfi? Colpa dei poeti certo, interessati più al giudizio dell'amico critico che alla possibilità di farsi leggere da altri che non siano altri poeti o recensori, ma anche di un meccanismo editoriale perverso, che ha reso la poesia un luogo misconosciuto e disagevole.
Si dice: nessuno compra libri di poesia. Ma anche a volerlo fare, come procedere? Dove sono i volumi di poesia nelle librerie? E chi ci ha mai consigliato un autore o ci ha suggerito una raccolta che in fondo, più di un romanzo, parla proprio dei nostri problemi?
All'industria libraria basta che la poesia sopravviva, alla stregua di un dovere mal sopportato, di una tisana che forse fa bene, ma che si ingerisce a fatica e senza nessun piacere. Basta dare alle stampe lo stretto necessario. Così anche l'editore Di Sora potrà continuare a leggere e ad amare la poesia. Senza pubblicarla, beninteso.

lunedì 14 novembre 2011

Ora vivo nel mare


Gaetano Bevilacqua, bozzetto per Se fosse pronto un cielo

Nella mia casa c'è un nuovo
ospite uccello: un canarino
giallo, con una macchia in capo.
Sono io che abito altrove: ignorante
di cose umane e di affari
ingenui di volatili,
ho scelto altra forma animale.
Ora vivo nel mare, attendo l'onda
grassa che mi conforti, che confonda
paesaggi di spugne e alghe.
Ho scelto di pensare sotto il livello
pacifico del reale.




(da Se fosse pronto un cielo, Il Catalogo, 1991)

mercoledì 9 novembre 2011

Dopo gli Ossi


Nei nostri licei Ossi di seppia di Montale continua a essere l'ultimo libro di poesia preso in considerazione. E' possibile che si legga qualche altra lirica del periodo, ma è estremamente difficile che si analizzi più o meno compiutamente una raccolta pubblicata dopo gli anni Trenta del secolo scorso. Le stesse poesie di Montale di Satura o dei libri successivi sono quasi completamente ignorate.
Gli alunni ne ricavano l'idea che dopo gli Ossi, tutt'al più dopo Le occasioni e La bufera , non è stata scritta nessuna opera poetica che valga la pena leggere e studiare, o che la poesia sia qualcosa che ha a che fare con il passato. E' così che il libro di esordio di Montale, la cui prima edizione risale al 1925, cioè a quasi 90 anni fa, risulti agli occhi dei nostri studenti (naturalmente di quelli più curiosi e colti che si pongono il problema) uno degli esempi di poesia più vicini nel tempo.
Esiste un pregiudizio nei confronti della poesia: che non si possa dire tale, se non è passato almeno qualche decennio a decretarne il valore. Se non appartiene ad un'epoca a noi distante, che ne abbia permesso in qualche modo la sedimentazione, non si sa se chiamarla poesia. Ne consegue, agli occhi di una gran parte dei lettori, che non esiste una poesia dei nostri giorni che abbia il diritto di essere definita con questo nome.
A nessuno verrebbe in mente di dubitare che dopo La coscienza di Zeno (1923) o Uno, nessuno e centomila, che esce a puntate su “La fiera letteraria” dal dicembre del 1925 al giugno dell'anno successivo, la narrativa italiana abbia prodotto opere di qualche valore. Anche gli studenti meno partecipi alle sorti delle patrie lettere conoscono almeno un paio di romanzi di Calvino e hanno avuto dalla scuola notizie di Gadda e Pavese, e forse di Pasolini. Molti hanno dovuto affrontare il compito, più o meno gradito, di leggere un romanzo di Bassani, di Elsa Morante, di Buzzati, di Pratolini. I nostri ragazzi sanno chi sono Ammaniti e la Mazzantini, perché qualche loro opera è arrivata nelle loro mani, tramite la biblioteca scolastica o allungata dalle solleciti raccomandazioni di un insegnante. Quasi tutti però ignorano il nome di un poeta che abbia pubblicato il suo primo libro dopo il 1960. Cinquanta anni fa.

sabato 5 novembre 2011

LA SCALA DI GIACOBBE di Ana Luisa Amaral (Manni)


La rivista Poesia di questo mese contiene alcuni testi di Ana Luisa Amaral, preceduti da un colloquio della poetessa portoghese con la sua traduttrice Livia Apa. Ripropongo la mia recensione (pubblicata su LaRecherche.it)  all'unico libro della Amaral finora edito in Italia.

Cosa può accadere se davanti agli occhi si presenta la vista di un comignolo, un semplice, per nulla straordinario comignolo, che ha l'unica qualità di stagliarsi netto, “ritagliato / nel grigio di una notte di luna / mal cresciuta”? Che cosa fare davanti a un comignolo che sembra “un quadro mezzo fiammingo o quasi”? La risposta di Ana Luisa Amaral è sicura, senza alternative: “che altro, se non scrivere?”.
Ana Luisa Amaral
E cosa altro chiedere alla vita, riflette ancora la Amaral, se il comignolo libero sulla casa suggerisce ipotesi di “conforto, abbandoni e sonni di tenerezza”? In questo comignolo, protagonista della poesia “La fiamma dell'arrivo”, contenuta nel volume antologico La scala di Giacobbe, in un oggetto così solitariamente indifferente eppure così partecipe ai casi della vita, può considerarsi riposto emblematicamente il rapporto che la poesia della Amaral costruisce con la realtà e le sue piccole, apparentemente inutili, manifestazioni quotidiane. Le cose sono lì in attesa di confessarci la loro verità, suggerire una soluzione, strabiliarci con la loro presenza, insieme così ordinaria e così rara. E allora cosa è possibile fare di fronte al comignolo, “se non cantarlo in rima mal curata, / se non voltarlo in nido di parola / e cullarlo tra mille profumi?” La poesia è dunque lo strumento per offrire un nido alle rivelazioni. Del resto le cose sono lì, in una condizione di attesa, pronte a diventare verso e musica. La realtà, anche quella più estranea e distante, nella poesia della Amaral finisce per essere coinvolta nei nostri destini, anzi spesso si manifesta come lo strumento che permette l'accesso ai nostri destini e la loro comprensione.
La scala di Giacobbe permette un percorso nella poesia di Ana Luisa Amaral, a partire dal suo primo libro Minha Senhora de Quê del 1990 fino alle liriche scritte nel 2005, attraverso raccolte che hanno goduto di grande interesse in Portogallo, quali Epopeias del 1994 o Ás vezes o Paraíso del 1998 o ancora Imagens del 2000. La Amaral è una delle voci più rappresentative della lirica portoghese contemporanea. E' nata nel 1956 a Lisbona, ma si è trasferita presto a Oporto, dove attualmente vive, insegnando Letteratura inglese e americana nell'Università della stessa città. Studiosa in particolare della poesia di Emily Dickinson, Ana Luisa Amaral ha pubblicato numerose raccolte di versi. Tradotta in varie lingue, per la prima volta la sua opera viene pubblicata in italiano, grazie all'amorevole e rigorosa cura di Livia Apa, docente di lingua e letteratura portoghese all'Università L'Orientale di Napoli, da anni impegnata nel tentativo di far conoscere nel nostro paese le opere della vivace letteratura di espressione portoghese. In questo caso, Livia Apa entra in perfetta sintonia con la scrittura e con le intenzioni della Amaral, offrendoci una traduzione rispettosa e senza sbavature, capace di recuperare appieno la carica immaginifica e insieme la concretezza della lingua della Amaral.
Con lo sguardo attento alla tradizione occidentale, particolarmente a quella anglosassone, la scrittura della Amaral si muove appunto utilizzando una lingua quotidiana con accenti quasi prosastici, che erompe però continuamente in un lirismo evocativo e sognante. Ne deriva un linguaggio pacato, senza cedimenti, che si concede a scarti linguistici mai gratuiti, ma che permettono imprevisti scivolamenti del significato. E' quanto suggerisce Livia Apa, nella nota introduttiva, quando parla di un lessico che “sfonda” la semantica col fine di “traghettarla verso altri possibili sensi”. E' così che gli oggetti diventano il tramite di interrogazioni e perplessità, di repentine scoperte e di angosciate sospensioni.
Basta a tale proposito l'esempio della poesia “Metamorfosi”, con un incipit subito spiazzante: “Non in un bar della Kashbah, ma in un caffè / di Leça da Palmeira (piccola città al nord / del mio paese), la tua voce qui mi porta lì”. La metamorfosi è dunque quella della cittadina del nord portoghese, che diventa città nordafricana, un bar con tutt'altra atmosfera, perso in una dimensione di qualche decennio fa. Nel bar una voce (“la tua voce”) finisce per evocare le immagini di un film in bianco e nero, pellicola di culto, così come famosissime sono la canzone che muove la vicenda e la frase (“Suonala ancora, Sam”) che serve a richiamarla. A partire da questa trasposizione di un luogo in un altro, a sua volta rievocato dalle scena di un film notissimo come è appunto Casablanca, alla poesia tocca “inventare a Leça da Palmeira / nel mezzo della nebbia così immensa, / uno sguardo teso che si traveste blando / (un pozzo di desiderio, e una ventola / in un aereo di stupore)”. La lingua della Amaral, proprio la lingua e non solo i significati che essa veicola, si muove continuamente tra l'immagine concreta e quella sognata, proiettata verrebbe da dire, in una continua armonica oscillazione. “Lasciare accanto al verso la promessa del nulla / che non c'è stato, ma siede al piano / ripete, come in sogno, la stessa melodia // - tradotta in inglese: suonala ancora, e ancora / che non c'è Kashbah qui, ma poteva / essere proprio la tua voce (in un registro / finale)”.
Il titolo del volume, La scala di Giacobbe, fa riferimento all'episodio biblico per cui Giacobbe sognò una scala che da terra si protendeva fino in cielo, continuamente percorsa nelle due direzioni da angeli, che nel caso del libro in questione diventa emblematica oscillazione appunto tra rarefazione e concretezza, spinta al divino e ancoraggio alla quotidianità. Il mondo rappresentato dalla Amaral contiene un'idea della poesia che, come scrive Apa, nasce dalla “intuizione del sublime nelle piccole cose”. Sta di fatto che cielo e terra non spiegano l'esistenza, non danno risposte definitive. C'è solo la parola a dare un senso al percorso, a ordinare gli oggetti, la parola che riesce a dire l'amore. In una delle ultime poesie del volume, “Un poco solo di Goya: lettera a mia figlia”, Ana Luisa Amaral ricorda quando la figlia, ancora bambina, diceva “che la vita è una fila”: “Nella metafora creata / dall'infanzia, chiedevi dello stupore / del morire e del nascere e di chi seguiva / e perché si seguiva, o della totale assenza / di ragione di questa catena in sogno di gomitolo”. A distanza di anni la poetessa vorrebbe dire una parola di conforto, trovare un antidoto che liberi la figlia “in volo, come una fata, sulla fila”. Ma la forza morale della poesia è anche guardare in faccia la realtà con la sofferenza delle sue contraddizioni. “Ma siccome ti amo non posso farlo, / e in questa notte calda che strappa giugno, / voglio dirti della fila e del gomitolo, / e dei modi di amare tutti diversi, / ma fatti di piccoli suoni di stupore, / se il giusto e l'umano ci si abbracciano”.
Questo libro ha il merito di farci conoscere una delle voci più interessanti dell'attuale panorama poetico portoghese.

giovedì 3 novembre 2011

L'avete viste voi mai tante stelle?

L'avete viste voi mai tante stelle?
Ma non ce n'era una in movimento.
Così mi assale terribile argomento
che nulla accada in cielo e l'universo
sia proiezione di un qualche marchingegno,
scatola magica, intrattenimento.
Nessuna stella cade, non c'è segno
di strascico che doni ai desideri
la mano che li anneghi o che li avveri.









acquaforte di Gaetano Bevilacqua che accompagna le poesie di DUE NOTE, Edizioni dell'Ombra, 2010

lunedì 31 ottobre 2011

MENO LETTERATURA, PER FAVORE! di Filippo La Porta (Bollati Boringhieri)


Nella convinzione che viviamo in una periodo in cui “tutti smaniano di raccontarci qualche storia” e che “rischiamo così di affogare nella fiction”, Filippo La Porta con il piglio e l'immediatezza comunicativa del critico militante e il rigore dello studioso di letteratura, scandaglia l'ultimo decennio alla ricerca di prodotti narrativi che conservino ancora quel carattere utopico di ricerca conoscitiva e linguistica che la letteratura per intrinseco statuto deve sempre coltivare.
Il percorso è chiaro fin dal titolo del volume: Meno letteratura, per favore!, dove l'invito pressante ed esclamativo segnala la necessità di liberarsi dall'ansia di consumo e dell'esserci a tutti i costi che aggredisce da tempo le patrie lettere e, più in generale, la cultura del nostro paese, ma anche il bisogno di una letteratura che sia rivelazione, avventura e “disturbo”. Le file ai musei, le folle ai festival culturali, ormai attivi in ogni parte della penisola, sono indice del fermento di una massa a cui basta “l'aroma culturale e l'apparente sofisticatezza”. Quindi, raccomanda La Porta, meno letteratura “come alibi e decorazione, come consumo più o meno chic e status symbol, come repertorio di citazioni squisite per ogni occasione”.
Il saggio di La Porta è dunque soprattutto un riuscito e particolarmente efficace percorso alla ricerca dei testi, siano essi romanzi o racconti, o ancora testi ibridi all'interno del variegato panorama della non-fiction (tra i tanti autori trattati, Ammaniti e Veronesi, Carraro e Debenedetti, Saviano e Siti, Evangelisti, Pascale, La Capria, ma anche la migrant writer Ornela Vorpsi) che si sottraggano all'inesorabile “depauperamento della letteratura”. La convinzione di partenza è che “la letteratura nasce sempre da un attrito, da un contatto elettrico tra la lingua e qualcosa che comunque sfugge al nostro controllo” e che essa debba tendere a cogliere la logica più profonda ed enigmatica della realtà. La lettura dovrebbe essere strumento di comprensione, fornirci un'idea, “della vita e della morte, del destino e del nostro tempo”. In effetti allo scrittore oggi si chiede tutt'altro: la capacità di apparire, l'appeal televisivo, ad esempio. Perché allora dire verità sgradevoli e indigeste?
Il libro è anche qualcos'altro. Attraverso l'analisi dei testi letterari e le riflessioni più generali sulla letteratura degli ultimi anni, La Porta finisce per costruire un ritratto, amaro ed in qualche modo doloroso e crudo, della situazione culturale in cui siamo immersi, della vicenda comunicativa, del difficile rapporto tra il pubblico, formato sempre più da spettatori televisivi, e la realtà. Nella triste epoca dei reality show, dove deve apparire reale tutto quello che è solo finzione e bugia, la letteratura non può che recuperare la sua natura più vera, che è quella dell'artificio, di una menzogna che però dice la verità. “L'intera letteratura è un trompe-l'oeil – scrive La Porta – immensa finestra dipinta sul muro attraverso la quale entriamo mentalmente in qualsiasi luogo. Contro la trista recita televisiva dell'autenticità meglio un trompe-l'oeil che dichiara di essere tale”.
La Porta è sempre alla ricerca di quello spostamento e dello sforamento, del senso di vertigine che la vera letteratura deve per sua natura provocare nel lettore. Allora, se nessuna sperimentazione linguistica è più davvero possibile, né sono più praticabili pratiche di ribellione o di trasgressione, la strada è quella della “libera commistione dei generi”, o anche del racconto, del quale inspiegabilmente e con pervicacia gli editori diffidano, forse anche perché trasmette al lettore uno spaesamento quasi del tutto sparito dal romanzo di questi anni.


(pubblicato su Giudizio Universale.it)

giovedì 27 ottobre 2011

180 poesie


Billy Collins decise di utilizzare la sua posizione di poeta laureato del Congresso degli Stati Uniti, ruolo che gli venne conferito dal 2001 al 2003, per promuovere il progetto Poetry 180. Propose cioè agli insegnanti delle scuole superiori di leggere ad alta voce ai propri studenti ogni giorno una poesia, per i 180 giorni di cui si compone un anno scolastico. “Volevo che i ragazzi si rendessero conto che la poesia può essere, oltre che materia di studio, parte della vita quotidiana” dice Collins nell'intervista a cura di Franco Nasi, che precede le splendide poesie della raccolta Balistica, recentemente pubblicata da Fazi.
E' un'esperienza che sarebbe opportuno consigliare anche ai nostri insegnanti. Collins in quell'occasione mise on-line una scelta di testi di autori contemporanei. Ancora oggi gli ultimi autori che vengono letti nelle nostre scuole (poco letti in verità, piuttosto studiati) sono Montale e gli ermetici. E' come dire che la poesia ha diritto di cittadinanza scolastica solo quando è trascorso dalla sua pubblicazione più di qualche decennio. Consideriamo poesia degna di essere studiata solo quella che riteniamo abbastanza lontana dalle nostre vite, che non parla con voce contemporanea alla nostra esperienza quotidiana. Siamo sicuri che questo modo di operare non releghi la poesia nel territorio delle conoscenze e delle pratiche inattuali, inducendo gli studenti a considerarla qualcosa di antico e fuori tempo?
Comunque se nel ricco panorama contemporaneo, diciamo a partire dagli ultimi decenni del Novecento, volessimo eseguire una scelta ad uso dei nostri studenti, dovremmo eliminare una fetta consistente della produzione poetica recente, quella costituita da poesie poco chiare, introflesse, che parlano una lingua artificiosa e non riescono a dire nulla agli altri che non siano il poeta stesso, i suoi amici e qualche critico. Scopriremmo però che i giovani non sono per nulla refrattari alla poesia, anzi la comprendono e la apprezzano. Bisogna però scegliere i testi giusti. Proviamo a stilare un elenco.

martedì 25 ottobre 2011

La balena guadagna a stento il largo

La balena guadagna a stento il largo,
affaticata dall'enorme peso
del suo corpo condanna. Si immerge lenta
e non sa pensare
che il tributo che deve oggi alla vita
è come sempre ritornare a galla
a respirare.











(da Se fosse pronto un cielo, Il Catalogo, 1991)

venerdì 21 ottobre 2011

Fondali sabbiosi


Può succedere che la parola oscura si mostri necessaria a causa del tortuoso cammino che serve per riapprodare alla luce, ma spesso un discorso enigmatico e impenetrabile è solo acqua torbida che nasconde fondali piatti e scialbi. Allo stesso modo la semplicità può mostrare la netta ovvietà di un panorama banale, il monotono e grigio distendersi della sabbia a pochi metri dalla superficie, ma può anche fare trasparire panorami inconsueti. Così la poesia che in superficie è ordinata e lineare può portare il lettore a ritrovarsi in regioni poco frequentate, o in territori che credeva di conoscere ma che ora gli rivelano verità impreviste.
Ci sono parole che vogliono essere trasparenti, che non costruiscono impalcature contorte e artificiose, che evitano le acque torbide. I versi che le utilizzano si distribuiscono sulla pagina come sulla superficie di un mare calmo e limpido, che lascia scorgere sul fondo complesse architetture di pietre e alghe. La trasparenza lascia che lo sguardo sperimenti abissi inesplorati, si muova lungo paesaggi compositi e sfuggenti, animati dalle presenze multiformi e vaganti di pesci e crostacei. L'occhio arriva a scorgere una vegetazione ricca e mutevole, che non immaginavamo potesse appartenere a quei luoghi e alla nostra vista.

lunedì 17 ottobre 2011

L'INCORONAZIONE DEGLI UCCELLI NEL GIARDINO di Roberto Mussapi (Salani)


L'avviso arriva da Lau Lai, “il più bello di tutte le Hawaii”, un pesce dalle “strisce giallissime e blu”. Tutti gli uccelli si ritroveranno, come avviene ogni cento anni, in un posto prestabilito, “un luogo adatto a loro ma chiuso / per loro sempre in volo, sconfinati, / un luogo umano, questo è il loro uso”.
Comincia da questo annuncio L'incoronazione degli uccelli nel giardino, ultimo lavoro poetico di Roberto Mussapi, tra i maggiori poeti degli ultimi decenni, che compone un poema, intervallato da brevi prose, espressamente dedicato ai più giovani. L'impressione comunque è che Mussapi si rivolga ai ragazzi, ma perché questi invitino alla lettura anche genitori, zii e fratelli più grandi, tutti alla scoperta di un mondo accessibile solo attraverso lo sguardo trasognato e particolarissimo dei più piccoli. In effetti, come sempre avviene quando un poeta rivolge la propria attenzione all'infanzia (e vale appena ricordare l'esempio di Stevenson, o più vicino a noi quello di Alfonso Gatto) i versi finiscono per essere depositari di qualche verità che non sempre l'arte rivolta agli adulti riesce a confessare con uguale immediatezza e semplicità.
Gli uccelli si incontreranno tutti in un giardino di una casa di Milano e lì eleggeranno il loro nuovo re, che succederà a Bubo Bubo, il gufo reale che sceglierà tra i vari candidati chi è in grado di svolgere un ruolo così impegnativo, “essere re del falco e del fagiano / di tutto ciò che vive tra la terra e il cielo”.
Ma come fanno a parlare i pesci, da sempre esempi di mutismo? Con le bollicine naturalmente, in un linguaggio che noi, che pure discendiamo dai primi abitatori del regno del mare, abbiamo dimenticato. Ma, sottolinea Mussapi, “è una cattiva abitudine dell'uomo credere inesistente tutto ciò che ha dimenticato”. Incassata questa prima sentenza, ci poniamo subito una nuova domanda: come mai vanno così d'accordo i pesci e gli uccelli? Mussapi risponde così: “Be', è ovvio perché sono belli. / Ma non basta ci sono pescioline / che sono belle ma fanno le veline... / Non basta essere belli, è necessario / avere in sé quel dono straordinario / di fondere il silenzio con il canto, / quel dono che suscita l'incanto / in noi umani e ci fa ricordare / qualcosa che abbiamo smesso d'imparare...”. E il “dono straordinario” di fondere canto e silenzio, non è forse prerogativa della poesia? E non è caratteristica dei versi sondare territori sconosciuti, gli abissi dei mari e l'impalpabilità dei cieli, mentre a noi “che camminiamo a livello dei buoi” è destinato un orizzonte circoscritto? Infatti “se esistesse un poeta perfetto / saprebbe fondere in versi il duetto / tra il silenzio dei pesci, le parole mute / che narrano storie lontane e perdute / e il canto degli uccelli, l'inno gioioso / alla vita nel cielo, a quel mondo radioso”.
L'attenzione al mondo degli alati non è nuova per Roberto Mussapi, che nel 2008 aveva pubblicato Volare, un testo tra il saggio e la prosa d'autore alla scoperta del rapporto tra i poeti e gli uccelli, sull'affinità “che unisce nel canto i più antichi e spericolati custodi dei sogni dell'uomo e i più manifesti e misteriosi messaggeri del cielo”. E' nell'introduzione a quel libro che Mussapi confessa di aver sempre desiderato comunicare con gli uccelli, e fa riferimento al suo piccolo giardino di Milano dove “si danno convegno uccelli di ogni tipo”. E dove dunque è possibile ritrovare molti dei protagonisti del poemetto, compresa “la gatta obesa della vicina”, assassina del merlo con cui il poeta è solito tentare di intraprendere un dialogo.
Il bel poemetto di Mussapi, quasi interamente in endecasillabi, con largo uso della rima, ha per protagonisti il pesciolino di origine orientale Thimothymoore e Marrascabeddu l'allocco, Burbage, l'usignolo che “si annulla quando canta l'Infinito” e Thomascarugate, “il gabbiano sportivo e famoso / per i suoi viaggi e le sue regate”, il re Bubo Bubo e il suo predecessore Samuelcook, “un re leggendario, a partire dal look”. Nella grande festa che si svolge nel giardino di Milano il 10 agosto, ad essere prescelto alla fine sarà uno tra i più umili dei volatili, il passero, più vicino agli uomini, che “conosce per esperienza pianti e pene” e “cinguetta timido ma indefesso al mattino / portando all'uomo che si sente solo / come in un sogno la vita del giardino”.
E chissà che all'inaspettata incoronazione, dopo la rinuncia della rondine Nefertì, non abbia giovato la parentela con il passero protagonista della poesia “Dialogo” di Giovanni Pascoli, che trascorre l'inverno accanto al casolare, mentre la rondine partita in cerca dei palmizi di Gerusalemme non sa la gioia “scilp – della neve, il giorno che dimoia”.

giovedì 13 ottobre 2011

Lettori in biblioteca


Non so dire cosa succeda nel privato delle case, in salotti e camere da letto. E' certo però che in pubblico gli italiani leggono poco. Non ci sono libri nelle loro mani quando vanno o tornano dal lavoro su treni e mezzi pubblici, o mentre si riposano sulle panchine dei parchi, o al bar davanti al caffè o al bicchiere di vino. Basta salire sulla metropolitana in una capitale di un paese straniero per notare la differenza: lì tanti libri, da noi tanti cellulari.
Da noi si legge per studiare. Nella città dove vivo la biblioteca di concezione moderna e avveniristica, di recente costruzione, è frequentata da tanti giovani. Rimangono seduti agli ampi tavoli, concentrati davanti ai loro libri. Stanno studiando. Quelli che leggono con tanta attenzione sono libri universitari, manuali scolastici, volumi di critica scritti dal professore che li esaminerà. Nessuno divora con gli occhi i capitoli di un romanzo, nessuno ha tra le mani un libro di poesia.
In effetti sono stati condotti a questo insano rapporto con i libri da una scuola dove non si legge un'opera letteraria, ma la si studia. Non leggiamo la Commedia, ad esempio, ma le montagne di note che ne spiegano il significato. Conosciamo solo dieci poesie di Myricae, ma sappiamo quante edizioni della raccolta sono state pubblicate, in quale giardino di quale casa di Pascoli alzavano i loro rami verso la luna “il mandorlo e il melo”. Del diario di Zeno, coscienzioso e sconclusionato, abbiamo letto qualche riga, appena sufficiente a costruirci sopra una montagna di teorie, la scoperta che ne fece Montale, il rapporto dell'autore con la psicoanalisi.
Sappiamo essere critici, ma non lettori. Così il libro diventa un oggetto utile per un evento specifico, una prova d'esame appunto, un concorso, le interrogazioni negli anni delle scuole superiori. Del piacere di leggere nessuna traccia. Il libro deve essere vivisezionato, un capitolo ridotto in sequenze, una vicenda riassunta e dunque imbrattata e imbarbarita.
Non si legge, perché non si vede leggere, perché ci sembra che leggere sia sinonimo di studiare, che un libro abbia sempre bisogno di note per essere compreso.  

lunedì 10 ottobre 2011

EMILY E LE ALTRE di Gabriella Sica (Cooper)


Emily è naturalmente la Dickinson. Le Altre sono le poetesse e traduttrici che, al di là dei limiti oggettivi segnati dalla distanza nel tempo e nello spazio, hanno costruito un rapporto profondo, un sodalizio artistico ed esistenziale con la scrittrice di Amherst. Una sorta di legame generoso e lacerante, edificato intorno alle inquietudini delle parole e dei corpi, unisce oltre l'ostacolo dei luoghi e degli anni la Dickinson a Emily e Charlotte Bronte, Elizabeth Barrett Browning, Elisabeth Bishop, Sylvia Plath, Margherita Guidacci, Cristina Campo, Nadia Campana e Amelia Rosselli. E' a partire da questa relazione “di dolore e di vita” che Gabriella Sica costruisce il suo Emily e le Altre, pubblicato per i tipi di Cooper. Emily è la sorella e l'antenata di “donne inquiete, impazienti sbilenche”, “donne vagabonde nel corpo e nell'anima, donne impastate di parole intagliate e incarnate nel corpo”.
Il libro della Sica si presenta subito come un prodotto anomalo nel panorama editoriale italiano, un ibrido, un testo indisciplinato e anche per questo ancor più interessante. Non può essere propriamente definito un libro di critica letteraria, in quanto non segue un rigido ordine sequenziale e, pur in presenza di osservazioni acute sui versi e sulle parabole poetiche della Dickinson e delle sue lontane sodali, non utilizza un linguaggio specialistico, respingente per i non addetti ai lavori. Prevale piuttosto l'aspetto narrativo, se si intende il raccontare non il fluire cronologico delle vicende biografiche, ma la ricerca appassionata delle strade oscure che conducono all'incontro, dei legami nascosti e misteriosi che costruiscono le vite.
Il volume contiene 56 poesie della Dickinson tradotte da Gabriella Sica (“come candele accese per festeggiare i 56 anni della vita di Emily che hanno illuminato il mondo”), che introducono ai vari capitoli di cui si compone il libro, ognuno dei quali dedicato a una poetessa.
Nel rapporto tra queste donne “che implorano la presenza di un uomo al fianco e non ne sopportano la presenza”, che “sanno che la gioia creativa e la gioia domestica insieme non si possono avere”, affiora spesso la necessità comune di scoprire la relazione tra il dato dell'esperienza quotidiana, che fa vivere gli avvenimenti e gli oggetti quasi come abitudini, e l'invisibile che è tra noi e che compone profondamente la verità dell'esistenza, e che dunque bisogna saper guardare. “Non c'è confine – scrive la Sica – tra realtà e immaginazione”, perché “la traiettoria della poesia” si muove appunto “dalla minuzia all'epifania”, tanto che è possibile scoprire il senso cosmico infilato nel cestino della vita quotidiana” . La poesia di Emily è intramontabile per questa sua instancabile volontà di “estrarre luce dal buio”, moderna nella ricerca continua del punto di incontro tra istante e eternità.
Gabriella Sica fa emergere il lato emotivo e irrazionale del rapporto spirituale e insieme, per qualche arcano legame, anche fisico e corporale che unisce Emily alle Altre, scegliendo un linguaggio che è insieme limpido e recalcitrante, colloquiale e frammentato. Un linguaggio spesso evocativo, nel tentativo di penetrare il segreto delle esistenze di donne che hanno vissuto la loro vita con sofferenza, ma che hanno saputo fino in fondo fare i conti con il loro essere poeti: “spesso sono furiose e pensano molto, pensano con le mani, con le orecchie, con la lingua, con gli occhi...”. Ne deriva una prosa ricca e varia, ariosa e insieme ruvida, a tratti ritmata, spesso metaforica, che costringe il lettore a un continuo e salutare cambio di passo e di prospettiva.

(recensione pubblicata su Giudizio Universale.it) 

giovedì 6 ottobre 2011

Professori di poesia


In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 2 ottobre a commento del libro, bellissimo, di Anna Maria Carpi L'asso nella neve (Transeuropa), Alfonso Berardinelli, con il tono sferzante di chi vuole lanciare il sasso nello stagno ma non intende nascondere la mano né ammette dubbi sulla serietà delle sue affermazioni, lancia alcune provocazioni sulle quali chi si occupa a vario titolo di poesia oggi in Italia avrebbe il dovere di riflettere. Innanzitutto scrive Berardinelli che “per essere poetico, sembra che un testo debba risultare poco leggibile o impossibile da leggere, perché se un testo non si riesce a capire che cos'è, allora vorrà dire che forse è poetico”.

In effetti negli ultimi decenni molti libri di poesia parlano una lingua gratuitamente oscura, dove lo stile, il senso della lingua, il ritmo sono sostituiti dalla “elusione del significato”. Bisogna dire che è una caratteristica spesso presente anche tra i libri pubblicati dalle case editrici maggiori, quelle poche che ancora si occupano di poesia. Si vede che il problema non è tanto di chi scrive, o almeno non solo, ma anche di chi sceglie cosa va pubblicato e letto, e di chi dovrebbe aiutare a farsi un'idea di come scegliere, cioè i critici.
E infatti Berardinelli suggerisce che “sebbene i poeti che hanno preso altre strade non siano pochi, i professori di poesia, alleati di ferro dei poeti che non sanno che scrivere, non si rassegnano a restare disoccupati, e guardano con diffidenza chi scrive versi che non hanno bisogno di spiegazioni per essere letti”.
Uno dei pregiudizi più duri da estirpare nel rapporto tra poesia e critica e tra poesia e lettori è proprio quello che nasce da una presunta necessità della spiegazione del testo poetico. Ci si avvicina a una poesia con l'idea (maturata innanzitutto sui banchi di scuola, dove semmai si parla anche tanto di poesia ma non se ne legge a sufficienza) che essa debba essere compresa al di là del suo senso specifico, al di là di quello che più o meno direttamente intende comunicare. Aspettiamo qualcuno che ci spieghi il vero significato dei versi, un professore di poesia appunto, un traduttore, qualche nota a pie' di pagina. E se ci sembra che la poesia ci parli senza mediazioni, ci offra nell'immediato una storia, delle emozioni, una lettura del mondo, allora ci chiediamo se abbiamo compreso male. Forse non si tratta di poesia: troppo semplice.  


domenica 2 ottobre 2011

Caproni: un bicchiere, una stringa


In una conversazione della prima metà degli anni Sessanta, raccolta da Ferdinando Camon nel prezioso volume Il mestiere di poeta, pubblicato allora presso l'editore Lerici e poi riedito nel 1982 da Garzanti, Giorgio Caproni afferma che l'unica “linea di svolgimento” che è possibile intravedere nei suoi versi è “la linea della vita”: “il gusto sempre crescente, negli anni – dice -, per la chiarezza e l'incisività, per la 'franchezza', e il sempre crescente orrore per i giochi puramente sintattici o concettuali, per la retorica che si maschera sotto tante specie, come il diavolo, e per l'astrazione dalla concreta realtà”. A rendere più esplicito il concetto aggiunge: “Una poesia dove non si nota nemmeno un bicchiere o una stringa, m'ha sempre messo in sospetto. Non mi è mai piaciuta: non l'ho mai usata, nemmeno come lettore”.
Anch'io ho difficoltà come lettore a intrattenere un rapporto sereno con tanta poesia che ama perdersi in fumi e nuvolaglie, in preziosismi che mirano a rendere opaca la vita che la poesia dovrebbe invece in qualche modo mostrare. Molte volte un dettato difficile, quando non propriamente astruso, una lingua oscura e ricercatamente introversa, nascondono una confusione che non si districa, una realtà che non ci appartiene.
Come poi non amare il riferimento al bicchiere e alla stringa? I bicchieri con la loro trasparenza gocciolante, l'eleganza semplice e necessaria, il rifiuto di ogni ornamento artificioso. Le stringhe: l'umiltà familiare, il senso di qualcosa di esterno da noi ma insieme dolorosamente ed affettuosamente intimo.

sabato 1 ottobre 2011

POESIE di Claudio Damiani (Fazi Editore)


Sotto il titolo di Poesie l'editore Fazi, in una elegante pubblicazione, raccoglie una scelta antologica delle liriche di Claudio Damiani, che racchiude versi che vanno dal primo libro Fraturno del 1987 ai più recenti Attorno al fuoco (2006) e Sognando Li Po (2008), fino a comprendere un gruppo di poesie inedite, riunite sotto il titolo di Il fico sulla fortezza.
Gli esordi poetici di Damiani risalgono ai primi anni Ottanta, quando il poeta partecipava alle determinanti esperienze delle due riviste romane Braci e Prato Pagano. Come scrive Marco Lodoli, nell'accorata e intensa prefazione al volume, le due riviste “che oggi non si potrebbero neppure immaginare per quanto erano fragili e profonde” erano “voce di un piccolo gruppo di ragazzi che s'allontanavano dalla furia cieca dei linguaggi astratti per ritrovare la dolorosa dolcezza della lingua”.
A quello spirito e a quel modo di intendere la poesia, ricerca di una purezza che non rifugge ma anzi accetta pienamente il dolore, le gioie e le incongruenze del vivere quotidiano, è rimasto sempre legato Claudio Damiani, che ha costruito negli anni un suo percorso originale e personalissimo, estremamente coerente nell'evitare ogni soluzione che privilegi il rincorrere le mode, la ricerca di un linguaggio che, nell'inseguire formalismi e astruserie stilistiche, si discosti da quella ricerca scrupolosa del vero che spiega senza mezzi termini la ragione stessa di ogni poesia. I versi di Damiani sono limpidi e lineari, risultano costruiti su un respiro regolare e mai affannato, sono legati fortemente alla tradizione sempre viva della poesia classica, avvertita come una lezione innanzitutto di misura e di disciplina, ancora attuale dinanzi all'indisciplinato clamore e alle irregolarità dell'esistenza. Proprio a partire da questo sguardo lucido e fermo la poesia di Damiani trova la forza per non concedersi a scorciatoie consolatorie, ma va dritta al problema. Il mondo che ci appartiene, dicono i suoi versi dolenti e insieme infantilmente gioiosi, è estremamente semplice nella sua tragica fragilità. E' inutile agitarsi alla ricerca di impraticabili, e nemmeno auspicabili, vie di fuga. Dobbiamo invece solamente accettare i nostri limiti, osservare e partecipare a quello che abbiamo intorno. I monti, le strade, gli alberi, i fiumi, gli animali tutti, ci indicano, a saper ben guardare, un destino comune, che non va compreso, né tantomeno avversato in nome di una nostra superiore condizione di uomini, ma soltanto accettato nella sua inevitabile, e proprio per questo sacra evidenza. E' quanto suggerisce “il fico della fortezza”, dell'omonima sezione inedita, che “ha vita molto precaria” perché a seguito di restauri verrà tagliato, ma accetta il suo stato e il suo destino, “sta tranquillo sotto il sole / distendendo il suo ampio mantello / disuguale, incurante dell'estetica” e “si lascia accarezzare / dalla luce e dalle brezze tiepide / sente la nebbia, sente gli uccelli / che parlottano tra i suoi rami”.
La poesia di Claudio Damiani, straordinariamente ricca nella sua dichiarata semplicità, complessa nella lineare essenzialità del dettato (“Vorrei semplicemente descrivere / quello che vedo, non altro / non mi interessa inventare / mi piace camminare / e mi piace guardare”), si costruisce intorno all'idea etica che scrivere versi significa ritrovarsi nei tempi della natura, nella statica eppure transitoria bellezza degli elementi naturali. Gli uomini soffrirebbero meno “se ci fosse molta socialità / feste e canti, riti / molta natura, non quelle discoteche oscene / non quelle città schifose / (…) molto camminare nei boschi, molto studio e amore, / non quella televisione da lupanare, con facce da assassini, / molta arte, molta cortesia e gentilezza, / buone maniere, educazione, studio, / meno intellettuali ignoranti, / e quei vip, con quelle facce da maiali”.
Quella di Damiani è una poesia che sa parlare della nostra condizione di uomini e insieme partecipare pienamente e emotivamente al destino comune che lega gli esseri viventi e le cose, nella certezza che “se siamo così tanti / vuol dire che non c'è morte / perchè non possiamo morire così in tanti”. 


(pubblicato su Giudizio Universale.it)